EPISODIO 1: Le 10 cose da vedere a Tokyo
Tokyo è una città enorme, per enorme intendiamo che ha una superficie di 2.188 km². Per fare un paragone, è quasi il doppio rispetto alla nostra Roma che vanta “solo” 1285 km².
Per questo motivo, nelle cose fondamentali da vedere, vi parleremo di interi quartieri, che in realtà sono simili a delle piccole città e di quello che potrete fare una volta lì.
In ciascuno di questi, ci sono tante cose da vedere e per spostarsi da un quartiere all’altro, spesso necessiterete di 30-40 minuti di mezzi pubblici, Qui un video-articolo su come spostarsi a Tokyo.
Bene, iniziamo!
1) Quartiere di Asakusa & Tempio Senso Ji


Il quartiere di Asakusa è uno dei più tradizionali di Tokyo.
Ciò che lo rende maggiormente famoso è il Tempio Senso Ji, un tempio Shintoista da un fascino davvero unico.
Per raggiungere questo stupendo luogo religioso, dovrete attraversare una delle vie più caratteristiche della città, ovvero la Nakamise Street, ricca di souvenir e prodotti tipici della tradizione Giapponese.
Non molto distante dal Senso Ji, c’è un piccolo parco divertimenti Old Style: il Hanayashiki che ha un costo di entrata che si aggira intorno al 1000 Yen (circa 10 €).
2) Shinjuku


Shinjuku è un quartiere pazzesco, soprattutto di sera, quando illuminato da milioni e milioni di luci, vi sembrerà ancora giorno.
Questo è il quartiere che, assieme a quello di Akihabara, di cui vi parleremo tra poco, simboleggia la modernità di questa città senza tempo.
Dire cosa ci sia da vedere, dobbiamo essere sinceri, ci risulta davvero difficile. Anche solo passeggiare per le vie di Shinjuku è stravolgente.
Quello che vi consigliamo, oltre a soggiornare qui, è di non perdervi la Omoide Yokocho e il Golden Gai, due zone ricche di ristoranti e il Kabukicho, denominato come il “quartiere che non dorme mai“, anche conosciuto come quartiere a luci rosse… ma tranquilli niente a che fare con Amsterdam o roba del genere, i Giapponesi sono molto discreti.
3) Quartiere di Shibuya


Se dovessimo descrivere questo quartiere con una sola parola diremmo: CAOS!
Si perché qui, abbiamo attraversato l’incrocio più grande e affollato del mondo.
Infatti, proprio per questo, è diventato famoso in tutto il mondo.
Pensate che è possibile attraversare la strada anche in diagonale, ma in realtà quando “scatta il verde” si vede gente andare in ogni direzione.
Guardando il nostro video, potrete farvi un’idea.
Altra cosa fondamentale da non perdersi a Shibuya, è la statua dedicata al fedele cane Hachikō. Ci hanno fatto anche un film, interpretato da Richard Gere.
Inoltre, questa zona è ricca di centri commerciali. Tra i più famosi ci sono, lo Shibuya 109 e il Tokyu Hands.
4) Ueno & Santuario Nezu
Se invece dovessimo dare un titolo al quartiere di Ueno lo intitoleremmo: Tra Magia&Natura.
Magia per il santuario di Nezu, un posto incantato, che ci ha lasciato un emozione che ancora oggi ricordiamo perfettamente.
Questo santuario non è tra i più conosciuti della città, eppure, secondo noi, dovrebbe esserlo, soprattutto grazie ai sui bellissimi “TORI“. Non parliamo degli animali, ma di archi di colore rosso, che secondo la religione Shintoista, passandoci sotto, servono a purificarsi. Noi l’ho abbiamo fatto più e più volte ed è davvero magico.
Come dicevamo, Ueno è anche natura. Il suo bellissimo parco, ricco di ciliegi, è particolarmente romantico grazie ad un laghetto, dove è possibile noleggiare delle barchette a pedali a forma di cigno.
Abbiamo fatto anche questo, ed è stata davvero un’esperienza unica. Qui trovate il video.
Inoltre, nel parco di Ueno, c’è un famoso Zoo e lo stagno di Shinobau che ospita dei fiori stupendi.
Non molto distante dal parco, c’è il mercato di Amejoko, nel quale trovare tanti prodotti gastronomici tipici della tradizione locale.
Non lontano da Ueno, c’è il quartiere di Ginza, un quartiere d’élite, ideale per lo shopping di lusso e per la cena, visto i numerosi ristoranti nella zona di Yurakucho Yokocho.
5) Akihabara
Akihabara è il quartiere che non dovete assolutamente perdervi se andate a Tokyo, soprattutto se siete appassionati di Manga, Anime, Videogames e Tecnologia.
Qui, troverete i gadget di qualsiasi videogioco esistente, e le ultime innovazioni tecnologiche mondiali.
Avrete la possibilità di acquistare, Pc, cellulari ecc.. a prezzi più bassi rispetto all’Italia, trovando anche una vasta scelta su tecnologia garantita di seconda mano.
Akihabara è famoso anche per i Maid Caffè, locali dove verrete serviti da simpatiche ragazze vestite con abiti e accessori particolari, che faranno di tutto per essere particolarmente servili nei vostro confronti, ma di questo argomento vi parleremo in un articolo e video a parte.
6) Haranjuku & Omotesando & Yoyogi Park
Haranjuku è una zona del quartiere di Shibuya, distante però da quella di cui vi abbiamo parlato sopra.
La parte più turistica, che vi consigliamo di non perdere, è sicuramente la Takeshita Street, una strada ricca di negozi bizzarri, crêperie, e personaggi alternativi. Diciamo che si può definire come la parte più folle di Tokyo.
Nei dintorni, si trova inoltre la Cat Street, altra stradina con negozi molto particolari, e la zona di Omotesando, altra zona molto commerciale.
Noi vi consigliamo di fare una capatina da: Daiso (un negozio tutto a 100 Yen); l’Orientai Bazar (ottimo per l’acquisto di Kimono) e il centro commerciale Omotesando Hills.
Infine, vicino alla Takeshita Street avrete la possibilità, di immergervi nella natura, visitando lo Yoyogi Park, un parco super curato dove potrete ammirare uno dei santuari più famosi di Tokyo: il Meiji.
7) Tokyo Disney Sea
Anche a Tokyo, come in altre parti del mondo c’è un complesso Disney.
Questo però non è di proprietà della Disney, ma è in concessione a una società che lo gestisce e ne paga i diritti.
La cosa che ci ha spinto maggiormente a visitare anche questo luogo, è stata la differente tipologia di ambientazione, unica al mondo, rispetto al classico Disneyland. Solo qui, infatti, c’è il Tokyo Disney Sea.
Già dal nome si capisce che, il tema predominante è il mare. Si perché questo parco, è stato costruito proprio sull’acqua…ma non vi diremo di più. Scopritelo nei nostri articolo e video dedicati.
8) Tokyo Tower
La Tokyo Tower è un po’ il simbolo di Tokyo, ma dobbiamo ammetterlo rassomiglia davvero tanto alla Tour Eiffel.
In compenso, salendoci, oltre a mostrarci un’interessante vista sulla città, ha all’interno un vero e proprio centro commerciale con tanti negozi e ristoranti.
Durante la nostra visita, abbiamo trovato addirittura una band che si esibiva al bar principale dell’osservatorio del primo piano (150 metri di altezza).
Il nostro consiglio è di andarci di giorno. Anche se di sera la vista è molto bella, è difficile scattare fotografie.
9) SkyTree


Lo Skytree, come la Tokyo Tower, è una torre utilizzata per le comunicazioni, dove è possibile salire per ammirare un’ulteriore vista della città dall’alto. Alla base, ha un enorme complesso commerciale: il Solamachi .
Se volete, cliccando qui potrete prenotare i biglietti per salire sullo Skytree.
Lì vicino inoltre è possibile ammirare il fiume Sumida.
10) Odaiba


Odaiba è un quartiere di Tokyo praticamente sul mare.
L’attrazione principale qui è sicuramente il Rainbow Bridge, un ponte simile a quello di Brooklyn, che di sera si illumina dei colori dell’arcobaleno.
Noi vi consigliamo di ammirarlo dall’alto. Per farlo siamo saliti sull’enorme ruota panoramica, all’interno del complesso Pallette Town. Qui vi è anche il centro commerciale Venus Fort, particolare per i suoi “cieli finti“.
Infine, se andrete ad Odaiba, potrete ammirare l‘enorme statua di Gundam.
Queste sono le 10 cose fondamentali, da non perdersi a Tokyo!
Ci teniamo a dire che oltre ai templi, centri commerciali e luoghi che abbiamo visitato, quello che ci è rimasto davvero impresso nella mente, è stata la loro cultura e la dedizione a vivere uno stile di vita, probabilmente impensabile per noi occidentali.
Se volete qui trovate una lista di tutte le attività che potrete fare a Tokyo. (Clicca qui)
Sotto trovate un video dedicato, per scoprire e guardare con i vostri occhi, le 10 cose più belle delle capitale Giapponese.
Link & Informazioni Utili
Hotel consigliati a Shinjuku:
1) Nishi
2) Shinjuku Prince
3) Shinjuku Kabuchico