QUANTO SEI BRAVO/A A PREPARARE LA VALIGIA ?
Ti sei mai trovato in procinto di un viaggio e chiederti: cosa mettere in valigia?
Oppure, dopo essere usciti di casa, aver avuto la sensazione di aver dimenticato qualcosa, in stile “Mamma ho perso l’aereo“?
Sempre, vero?
E’ un classico, succede a tutti. Siamo qui per questo e senza troppi indugi andiamo al nocciolo della questione.
COSA METTERE IN VALIGIA: LA VECCHIA E CARA LISTA
Il modo più semplice per ricordare cosa mettere in valigia e avere le idee chiare per non dimenticare nulla, è la classica e utile lista.
Per agevolarti, abbiamo creato delle liste da leggere qui o da scaricare e stampare, in formato .pdf .
Le liste principali che ti servono, sono per:
-
il bagaglio da stiva;
-
il bagaglio a mano;
-
la borsa o zaino da portarsi sempre dietro.
Se viaggiate con un neonato/bambino, trovate anche una lista apposita.
C’è da dire che, ognuno di noi utilizza specifici oggetti personali, in base alle proprie esigenze e abitudini. Per questo le liste che abbiamo preparato, non riguardano, in dettaglio, ogni minimo indumento, accessorio o strumento da portarsi dietro, bensì gruppi generali di cose da non dimenticare.
LE LISTE CHE ABBIAMO PREPARATO PER TE
LISTA BORSA/ZAINO
- Portafogli da viaggio
- documenti in originale
- carte di credito e contanti
- voucher prenotazioni (volo + alloggio)
- powerbank
- occhiali da sole
- occhiali da vista
- lenti a contatto
- chewing gum/caramelle
- farmaci / rimedi mal d’aereo-auto-nave
- portafogli personale
- chiavi di casa
- cellulare
- macchina fotografica + scheda sd/rullini
- burrocacao
- auricolari smartphone
- cuscino, mascherina e tappi per riposare
↑
Clicca sull’immagine per scaricare questa lista in formato .pdf.
In questo modo potrai scaricarla sul tuo smartphone o stamparla, depennando gli oggetti uno ad uno, durante la preparazione dello zaino/borsa.
LISTA BAGAGLIO A MANO
- Fotocopie documenti personali
- due cambi completi (intimo + indumenti)
- pigiama di riserva
- ciabatte di riserva
- caricabatterie vari
- adattatore universale + doppia presa
- spazzolino e dentifricio da viaggio
- ombrello tascabile
- contenitori per liquidi
- tutto ciò che ritieni indispensabile se non avessi a disposizione il bagaglio da stiva, per un paio di giorni.
↑
Clicca sull’immagine per scaricare questa lista in formato .pdf.
In questo modo potrai scaricarla sul tuo smartphone o stamparla, depennando gli oggetti uno ad uno durante la preparazione del bagaglio a mano.
LISTA BAGAGLIO DA STIVA
INVERNO/ESTATE
- maglie e maglioni
- felpe
- giacche
- sciarpa
- guanti
- camicie
- scarpe
- ciabatte (da mare, per la doccia e da camera)
- pigiama
- cinte
- pantaloni corti/lunghi
- maglie leggere
- t-shirt
- polo
- giacche
- costumi
- telo mare
- pareo
- anelli, bracciali, collane, orologi e accessori vari
INTIMO
Donna/Uomo
- Mutande
- calze
- reggiseni
- canotte/maglie interne
CURA DELLA PERSONA
Donna/Uomo
- Spazzolino
- dentifricio
- deodorante
- creme varie
- struccante
- saponi (intimo, bagnoschiuma, shampoo)
- tagliaunghie
- fazzoletti
- colluttorio
- filo interdentale
- trucchi
- rasoio
- dopobarba
- schiuma da barba
- spazzola/pettine
- profumo
- pinzette per sopracciglia
- phon
- piastra per capelli
- assorbenti
- salviette umide
- salviette intime
- cotton fioc
- gel per capelli/spuma
- lamette/silk epil
COSE VARIE
- sacchetto indumenti sporchi
- guida cartacea del posto (qui trovi qualche spunto)
- protezione solare
- medicine basilari: termometro, paracetamolo, antinfiammatori, antidolorifici, cerotti, dissenteria, preservativi/contraccettivi e repellenti insetti (in ogni caso, consigliamo di stipulare un’assicurazione sanitaria)
- organizer valigia
- cover valigia
- bastone per video e selfie
↑
Clicca sull’immagine per scaricare questa lista in formato .pdf.
In questo modo potrai scaricarla sul tuo smartphone o stamparla, depennando gli oggetti uno ad uno durante la preparazione del bagaglio da stiva.
LISTA BAGAGLIO CON NEONATO / BAMBINO 0 – 4 anni
- Scaldabiberon/sterilizzatore
- Thermos acqua calda
- Dispenser latte in polvere
- Thermos portapappa
- Bavette in silicone
- Posatine da viaggio
- Biberon acqua con maniglie
- Aspiratore nasale
- Set cambio pannolini da viaggio
- Pannolini
- Latte in polvere
- Omogeneizzati
- Fascia o marsupio
- Body
- Calzini
- Indumenti in generale in base alla stagionalità
- Creme
- Termometro
- Paracetamolo
- Repellente insetti
- Protezione solare
- Paravento/pioggia per passeggino
- Salviette multiuso
- Sapone per il bagno, capelli e intimo
- Tagliaunghie/forbicine
- Spazzola/pettine
- Spazzolino e dentifricio
- Mutandine
- Pigiama
- Ciabatte
- Sciarpa/pashmina
- Cappello e guanti
- Sacco per passeggino
- Burro cacao
- Biberon latte
↑
Clicca sull’immagine per scaricare questa lista in formato .pdf.
In questo modo potrai scaricarla sul tuo smartphone o stamparla, depennando gli oggetti uno ad uno durante la preparazione del bagaglio per un neonato /bambino.
↑
Per scaricare le liste in un’unico file clicca su questa immagine
CONSIGLI MOLTO UTILI
Che tu sia un maniaco dell’organizzazione o sei abituato a preparare la valigia qualche ora prima di partire, è innegabile che per non incorrere in brutte sorprese, quando ormai sarà troppo tardi per rimediare, qualche piccolo accorgimento è consigliabile prenderlo.
Leggi e prepara le liste qualche giorno prima della partenza
In questo modo avrai ben chiaro cosa portarti e se è necessario, avrai il tempo per, ad esempio:
- lavare o stirare indumenti;
- acquistare cosmetici, bagnoschiuma, deodoranti ecc;
- caricare powerbank;
Eviterai di pensare a tutti i santi del paradiso, nel momento in cui starai preparando la valigia e ti accorgerai che, la maglia che avresti voluto portarti è nei panni sporchi o il dentifricio è finito.
Validità documenti
Come abbiamo approfondito in questo articolo (nel paragrafo “documenti“) è importante controllare la validità dei documenti e soprattutto sapere che, quando si viaggia all’estero, un documento è considerato valido fino a 6 mesi prima della data di scadenza.
Controlli da fare in casa
- Buttare la spazzatura
- chiudere erogatore acqua e gas (non si sa mai)
- svuotare il frigo e la dispensa del cibo che potrebbe andare a male
- non staccare la corrente elettrica (una volta ci è capitato di farlo e al ritorno avevamo il frigo completamente ammuffito e maleodorante)
- spegnere lo scaldabagno
- assicurarsi di aver spento tute le luci
- chiudere tapparelle e finestre
- svuotare la lavastoviglie e lasciarla socchiusa
- staccare dalle prese elettriche pc, modem e tv
Altri consigli
Acquista un etichetta e lucchetto per valigia;
controlla se nel Paese che visiterai non ci siano particolari obblighi vaccinali;
stipula un’assicurazione viaggio;
verifica se c’è bisogno di visti per entrare nel Paese che vuoi visitare;
prepara un itinerario con le cose fondamentali da vedere e con le attività che vuoi svolgere. Nella nostra sezione consigli di viaggio trovi degli articoli dal quale prendere spunto se vai a Tokyo, New York, Los Angeles, Las Vegas, Parigi, Londra, ecc.
informati con la tua banca per le commissioni su prelievi e pagamenti all’estero con bancomat, carta di credito e carte prepagate. Valuta se usare una di queste o cambiare i contanti con la moneta corrente.
Se sei in procinto di cambiare o acquistare una nuova valigia/bagaglio, abbiamo scritto un’articolo nel quale consigliamo qualche modello. Clicca qui per leggerlo.
CONSIDERAZIONI GENERALI
Come per ogni argomento che trattiamo in questo blog, cerchiamo di esprimere il nostro pensiero. Anche in questo caso, pur trattandosi di cosa mettere in valigia, vogliamo farlo così.
I consigli, le liste e gli accorgimenti che trovi in questo articolo fanno riferimento a viaggi di medio-lungo raggio, soprattutto per chi utilizza come mezzo di trasporto l’aereo. Pensare di soddisfare ogni tipologia di viaggio, con ogni tipo di mezzo di trasporto non era il nostro obiettivo. Anche perché sarebbe venuto fuori un papiro lungo un’infinità.
Esistono molteplici modi di viaggiare ed anche la stessa destinazione può essere vissuta in modo singolare, da persona a persona.
Il viaggio è anche espressione di se stessi e di come si intende la vita. Riteniamo che la preparazione della valigia rientri nel viaggio ed è giusto personalizzarlo a modo proprio, sia nell’atto pratico che nelle cose che si decide di portare con sé.