Ciao viaggiatori, in questo articolo vogliamo parlarvi di una tipologia di vacanza che evoca pareri molto contrastanti: le crociere. Grazie alle nostre personali esperienze, vi aiuteremo a capire se la crociera fa per voi o no. Confessiamo che abbiamo un debole per le crociere, ne abbiamo fatte cinque, tra cui quella più spettacolare ai caraibi, durante una parte del nostro viaggio di nozze e quella con la nostra “appena nata” figlioletta. Aveva solo due mesi e mezzo.


Abbiamo realizzato un video + articolo, per chi vorrebbe vivere l’esperienza della crociera con un neonato, lo trovate qui. Mentre se volete consigli generali per viaggiare con neonati, qui trovate un altro video + articolo.
Se volete provare una crociera e scoprire la cultura degli Emirati Arabi, abbiamo creato un articolo in cui diamo consigli e dritte su questa località.


Le altre due facevano il giro del Mediterraneo occidentale e orientale. Sapete che per noi c’è una sostanziale differenza tra viaggio e vacanza, qui potete leggere un articolo a riguardo, ma se ci chiedeste qual’è la tipologia di vacanza perfetta, non esiteremmo a rispondere: crociera. Tuttavia, riusciamo ad essere anche obbiettivi e riconosciamo che non tutti siamo uguali e ognuno di noi ha delle esigenze e preferenze diverse. Alla fine il mondo è bello perché è vario no!
Dal nostro punto di vista, alcuni dei motivi che portano a non amare le crociere, in realtà, si basano su idee infondate. Ad esempio, molti pensano che ci si annoi e che gli altri passeggeri siano tutti pensionati, quindi mortorio e zero divertimento. Questa è una di quelle convinzioni che portano a pensare che la crociera sia da vecchi. Tutto il contrario !
Per quanto ci riguarda, il più bell’aspetto di queste vacanze è quello di poter essere “personalizzate”, nel senso che, offrendoti innumerevoli attività da fare, potrete scegliere se rilassarvi bevendo cocktail a bordo piscina, se visitare nei minimi particolari tutte le località dell’itinerario o partecipare a tutti i balli, eventi e giochi offerti dallo staff di animazione, addestrato a non rompervi le scatole, se non siete in vena. Quindi, don’t worry! Dulcis in fundo, sarete sempre coccolati, serviti e riveriti come principi e principesse, soprattutto per quanto riguarda il cibo. Ristoranti e buffet a tutte le ore, con una variante di squisitezze che davvero vi faranno scendere un lacrimuccia quando ritornerete alla vita di tutti i giorni e vi dovrete preparare un piatto di pasta. Vi ricordate la pubblicità con la celebre frase: “sono appena tornato” ? Beh la sensazione è più o meno quella.
Ma andiamo nello specifico ed elenchiamo i pro e i contro di una crociera:
PRO
- Miriade di attività da fare. Giochi e attività sportive;
- Spettacoli teatrali di alto livello, compresi nel prezzo, (musical, canto, danza, magia ecc);
- Cibo a volontà, di qualità, a qualsiasi ora (compreso nel prezzo);
- Ti dimentichi di borse, borselli, portafogli e se vuoi del cellulare. Vi servirà solo la card che vi consegneranno al primo giorno. Questo significa disintossicarsi da social, chiamate perse, sms e mail (aspetto molto positivo, ogni tanto ci vuole). La card serve per scendere e salire dalla nave, fare acquisti sulla nave, pagare le eventuali escursioni, aprire la camera e pagare le eventuali consumazioni di bevande, se non sono già incluse nel vostro pacchetto. Ovviamente dovrete collegare una carta di credito o depositare dei contanti, entrambi procedimenti molto semplici;
- Avrete una palestra, compresa nel prezzo, a disposizione;
- Centro benessere con personale qualificato, a pagamento. Da provare soprattutto il percorso benessere che comprende diverse saune, bagno turco, idromassaggio, solarium e angolo tisane. Non costa molto, ma vi consigliamo di aspettare le offerte e acquistarlo a prezzo scontato, circa 20-30 € a persona; ne vale la pena!
- Per chi ha figli, c’è un mini club;
- Visiterete più città. Per noi questo è un aspetto positivo perché ci permette di conoscere più località, senza farci un vero e proprio viaggio lì, valutando se andarci in futuro o no;
- Conoscerete nuove persone, che fa sempre piacere;
- Non dover pensare a nulla. Ok, sembra generico ma ci capirete solo dopo esser scesi dalla nave ed esser tornati a casa. L’unica preoccupazione è ricordarsi di prendere la card. Rilassamento mentale allo stato puro!
CONTRO
- Come abbiamo detto nei pro, il visitare molte città per poco tempo ciascuna, può essere visto come un contro. Alcune persone preferiscono vedere per bene una località piuttosto che starci per poche ore.
- Ad alcuni la nave può risultare stretta. Difficile da pensare visto a come sono grandi ormai le navi. Probabilmente è un fattore psicologico o semplicemente preferiscono i villaggi sulla terra ferma. Al termine delle nostre prime crociere, ci sono serviti tutti i giorni a nostra disposizione per perlustrare completamente la nave. Attualmente le navi più piccole ospitano almeno 2500 persone, a parte il personale di bordo.
- Il mal di mare. Chi ne soffre, potrebbe avere dei disturbi. Per queste persone consigliamo di prendere delle precauzioni prima di salire a bordo, come munirsi di farmaci contro la nausea o acquistare dei braccialetti anti nausea, in farmacia.
Attenzione ai farmaci, in quanto sono vietati alle donne in gravidanza o in allattamento. Ovviamente il mare mosso non è detto che ci sia e molte volte non si percepisce.
Ci auguriamo di avervi chiarito le idee, auspicando per voi le migliori vacanze.
2 commenti
Buongiorno ho visto che lei e partita in crociera con in neonato di 2 mesi anche noi il 27 gennaio partiremo con msc x il Mediterraneo ma la pediatra ce l ha sconsigliato xk non ha vaccinazioni e ci ha detto di gare la prima ma lui farà 2 mesi il 22 gennaio e noi partiamo il 27 ed è piccolo lei come ha fatto grazie
Ciao Gabriele, non siamo nella posizione per poter trattare argomenti di questo tipo. Ci spiace.