Ecco la Favolosa Las Vegas!
Per info su escursioni al Grand Canyon CLICCA QUI
Hotel Casinò consigliati presenti sulla Stip:
CAESARS PALACE – VENETIAN – BELLAGIO – LUXOR– MIRAGE– PARIS – NEW YORK NEW YORK – CIRCUS- CIRCUS – STRATOSPHERE
Per info e costi sul noleggio auto vi consigliamo questo sito: CLICCA QUI
Parcheggi gratuiti:
-Venetian hotel
-Tropicana Hotel
-Circus Hotel
-Stratosphere Hotel
LAS VEGAS, LA CITTA’ CHE NON DORME MAI
A sole 4 ore di auto da Los Angeles, si trova una delle città più bizzarre mai costruite al mondo.
Luci e musica senza interruzione, casinò e hotel stratosferici ma anche lo stupore di vedere la riproduzione delle più belle attrazioni e città del mondo, il tutto concentrato in un luogo alquanto trash: Las Vegas!
Sicuramente un posto indicato per chi cerca il divertimento di ogni tipo ma consigliato anche per passarci due o tre giorni con la famiglia, per toccare con mano lo stravagante senso di estro americano.
Le attrazioni principali sono gli straordinari Hotel & Casinò, ognuno con un tema diverso. I più belli da visitare sono tutti presenti sulla Las Vegas Boulevard, meglio conosciuta come “Strip”, lunga circa 6.8 km.
Anche in questo caso, come per Los Angeles, consigliamo di utilizzare come mezzo di trasporto l’auto a noleggio. In basso, nei consigli utili, abbiamo raccolto delle indicazioni su dove parcheggiare gratuitamente.
VENETIAN
Uno degli hotel più straordinari che abbiamo visitato è il Venetian. Ispirato alla città di Venezia, nel quale hanno riprodotto il Canal Grande con tanto di acqua, cielo finto, gondole e gondolieri che cantano in italiano. Così come nella vera città di Venezia, passeggiando lungo il canal grande, è possibile fare shopping nei numerosi negozi presenti.


Oltre a questo è presente il ponte di rialto, il palazzo ducale, piazza San Marco e il famoso campanile, tutto in perfetto stile veneziano. All’interno della struttura troverete anche una vasta scelta di ottimi ristoranti.


Il Venetian è uno dei pochi hotel in cui è possibile usufruire del parcheggio auto gratuito.
CAESARS PALACE
Sempre presente sulla “Strip” c’è il Caesars Palace. Ispirato alla nostra Roma e scelto come set nei più famosi film girati a Las Vegas, è uno degli hotel & casinò più sfarzosi.


Tra statue dell’antica Roma, colonne e fontana di Trevi, sembrerà di passeggiare tra le vie della città eterna. Non poteva mancare la riproduzione del Colosseo. Questo è un teatro in cui si esibiscono artisti del panorama mondiale.


Come se non bastasse il Caesars Palace comprende il “The Forum Shop at Caesars”, un meraviglioso centro commerciale adiacente all’hotel & casinò.


Ogni ora, in un’ala di questo shopping center, potrete assistere ad uno spettacolo animato gratuito, che ripercorre la “Caduta di Atlantide”. Guardate il video per vivere quei momenti.
BELLAGIO
Il Bellagio, altro hotel & casinò di stile elegante che si trova sulla strip, è famoso per il suo spettacolo di fontane danzanti, tra luci e musica, che si svolge nell’ampio lago artificiale antistante l’albergo. Nel pomeriggio lo spettacolo viene ripetuto ogni 30 minuti e dalle 20:00 alle 24:00 ogni 15 minuti.


Molto di Las Vegas riproduce le località più belle della nostra Italia, infatti non tutti sanno che anche questo hotel è ispirato al Comune di Bellagio, in Provincia di Como. Il Bellagio è anche famoso perché George Clooney e Brad Pitt, tentano di derubarlo nel famoso film Ocean’s Eleven.
Altra attrazione gratuita che consiglio di non perdere è il “Conservatory and Botanic Garden”, presente all’interno del Bellagio. È un giardino con molte specie di piante che varia di periodo in periodo. Noi abbiamo potuto ammirare farfalle, tartarughe e un gigantesco samurai, ricoperti di magnifici fiori.


Guarda il video in cui scoprire meglio questo fantastico giardino.
LUXOR
Ci trasferiamo in Egitto tra piramidi, sfingi e palme. Tutto questo è possibile vederlo al Luxor. Non è da mancare se vai a Las Vegas! Spettacolare struttura a forma di piramide specchiata, con i balconi delle stanze che affacciano al suo interno invece che all’esterno. Lo so che è difficile da immaginare ma vederlo è davvero strabiliante.
Davanti l’entrata di questo hotel vi è una gigantesca sfinge.


MIRAGE
Attrazione gratuita da non perdere è lo spettacolo dell’hotel Mirage. Rimarrete a bocca aperta nell’assistere all’eruzione del vulcano, in un atmosfera mistica, luci calde e musica tribale. Viene riprodotto poche volte al giorno quindi è bene segnarlo nel proprio itinerario.
È visibile direttamente dalla strip. Gli orari e i giorni sono, dal lunedì al giovedì alle 20:00 e alle 21:00; il venerdì e il sabato alle 20:00, alle 21:00 e alle 22:00.


PARIS
Non poteva mancare la riproduzione di Parigi. Tour Eiffel e Arco di Trionfo fanno rivivere la magia della capitale francese al Paris. La facciata frontale dell’albergo è ispirata all’Opéra di Garnier e al Louvre.


NEW YORK NEW YORK
Grazie alla riproduzione della Grande Mela con tanto di Statua della Libertà, Empire State Building, Crhysler Building e ponte di Brooklyng, il New York New York, non passa di certo inosservato. Come ciliegina sulla torta, hanno costruito delle montagne russe, chiamate Roller Coaster, che percorrono tutto il perimetro dell’albergo. Per vivere il brivido della velocità su questa attrazione, il costo del biglietto è di 15 $.


CIRCUS CIRCUS
Sempre sulla strip ma un pò distante dal cuore pulsante della festosa via, si trova il Circus Circus. Hotel che non nasconde i suoi anni vissuti ma grazie al suo Luna Park al chiuso, è una meta da non sottovalutare.
STRATOSPHERE
Vi sarà capitato di vedere video o immagini sul web di giostre che solo a guardarle fanno paura. Allo Strastosphere è possibile vivere emozioni davvero forti, grazie alle sue attrazioni. Alto circa 350 metri, è la torre panoramica più alta degli USA. Sulla sua cima sono presenti 4 attrazioni per i più spericolati che non hanno paura dell’altezza e vogliono volteggiare o essere sospesi in aria. Il costo del biglietto per salire in cima alla torre è di 20 $. I biglietti per le attrazioni sono a parte e possono essere acquistate singolarmente o a pacchetto.


LAS VEGAS SIGN
Andare a Las Vegas è non farsi immortalare davanti alla famosa insegna “Welcome to Fabulous Las Vegas” è come non esserci stati. Basta impostare sul navigatore Las Vegas Sign è ci si arriva in pochi minuti. Siamo rimasti colpiti da come gli americani siano organizzati, anche per vivere al meglio un momento semplice come quello di una foto. Antistante l’insegna c’è un parcheggio di sosta gratuito. Lì è presente un addetto che fa rispettare la fila e passandogli il cellulare o macchina fotografica, ti scatta anche la foto. Certo non è un professionista ma la gentilezza con la quale svolge questo lavoro, fa piacere.
FREMONT STREET
L’unica attrazione che non comprende la visita di hotel & casinò è nella Down Town di Las Vegas, dove si trova la Fremont Street. È una strada pedonale, prettamente coperta, come se fosse una grande galleria, molto animata con musica, negozi e artisti di strada di ogni tipo. Qui abbiamo visto di tutto, dalle ragazze che ballano sui banconi dei locali mezze nude, a persone che facevano zip line sopra la nostra testa. Anche solo passeggiare per questa via ti diverte!
CONSIGLI UTILI
- Come per Los Angeles, consigliamo di noleggiare un auto per spostarsi a Las Vegas. Non vi consigliamo però di noleggiare anche il navigatore dalla stessa compagnia di noleggio. Conviene attivare una promozione internet con la propria compagnia telefonica per usare il navigatore dal cellulare.
- Consiglio fondamentale per chi visita Las Vegas in auto e non vuole spendere una barca di soldi in parcheggi. Solo alcuni Hotel & Casinò permettono di usufruire di parcheggi gratuiti. In realtà sono quasi tutti a pagamento con tariffe che si aggirano dai 5 agli 8 dollari all’ora. Quindi una bella spesa! Gli hotel che offrono il parcheggio gratuito sono il Venetian e il Tropicana. Anche il Circus Circus offre il parcheggio gratuito. Lo Stratosphere offre il parcheggio gratuito ma questo hotel è collocato in un punto della città che bisogna visitare appositamente.
- Soprattutto se si hanno a disposizione pochi giorni, vi consigliamo di concentrare la visita della città sulla strip, dividendola in due parti, calcolando almeno 4-6 ore per ogni zona, al fine di riuscire a vedere tutti gli hotel principali, ottimizzando i tempi. Parcheggiando al Tropicana potrete visitare il Luxor, il Mandalay Bay, l’Excalibur, il New York New York, l’MGM Grand Hotel, il Monte Carlo e l’Aria. Parcheggiando al Venetian potrete visitare il Mirage, il Caesars Palace, il Flamingo, il Bellagio e il Paris. In basso trovate una mappa degli hotel presenti sulla strip.
Per la visita della Fremont Street, impostate il navigatore su Fremont Street. Una volta arrivati in prossimità della via, ci sono diversi parcheggi con parchimetro a tariffe fattibili.
Se siete a Las Vegas non potete non fare un salto al Grand Canyon!
QUI trovate tutte le tipologie di escursioni disponibili.

