NEW YORK
Come per ogni Metropoli che si rispetti, abbiamo preparato una guida completa per la mirabolante New York!
Non volete leggere l’articolo? Abbiamo realizzato anche un video completo con consigli pratici e cosa vedere.
NEW YORK
IL FASCINO DI UNA METROPOLI D’ECCEZIONE
Protagonista di innumerevoli film, questa città ha una fama che la precede. Come Los Angeles e Las Vegas, è una delle metropoli statunitensi, più conosciute al mondo. Quando ti ritrovi al centro di Times Square, ti guardi intorno e rimani a bocca aperta per l’incredulità di essere proprio lì. Le insegne ultra brillanti, illuminano quel posto come se fosse sempre giorno.


Sono quei luoghi che almeno una volta nella vita bisognerebbe vedere. Le parole non potranno mai descrivere le sensazioni che, per ognuno di noi, sono differenti. Gli amanti della storia snobberanno questa metropoli, forse troppo rinomata per essere incentrata su i soli grattacieli e costruzioni artificiali. Bisogna però ammettere che New York è protagonista dell’ultimo secolo mondiale e anche se non offre monumenti secolari e opere legate all’antichità, è uno dei fulcri dell’era moderna.


Come per ogni città di queste dimensioni, è consigliabile pianificare la sua visita, per capire cosa c’è da vedere e come muoversi al meglio. Questi sono i nostri consigli.
EMPIRE STATE BUILDING
Una delle attrazioni più usuali per chi visita New York, è salire sui suoi maestosi grattacieli. Il più alto della città è l’Empire State Building. Dall’86° piano di questo storico edificio, che fino a poco tempo fa era il più alto del mondo, potrete ammirare un panorama mozzafiato della città a 360 gradi.


Come per ogni altra attrazione, consigliamo di non acquistare il ticket singolo ma di risparmiare molto denaro e tempo, con il New York City Pass, che offre anche la possibilità di salire in cima all’edificio la stessa sera della visita diurna, per avere una vista serale della Grande Mela, senza fare la fila.


Nei consigli utili troverete maggiori dettagli per conoscere tutte le attrazioni comprese nel New York City Pass e il suo funzionamento.
FIFTH AVENUE & ROCKFELLER CENTER
In ognuna delle città più famose al mondo c’è la via che le rappresenta. A New York questa via è la Fifth Avenue. Conosciuta per i negozi e le boutique di alta moda ma anche perché lungo la sua strada c’è il famoso Rockfeller Center.


Il Top of the Rock è la visita all’osservatorio di questo magnifico grattacielo, dal quale è possibile ammirare, da una diversa prospettiva, la vista di New York dall’alto. Anche questa attrazione è compresa nel New York City Pass, saltando la fila.


Il Rockfeller Center è celebre soprattutto per essere teatro, nel periodo natalizio, di una pista di pattinaggio sul ghiaccio e del maestoso albero di natale. Molte riprese di illustri film, sono state girate in questo luogo, come ad esempio “Mamma ho perso l’aereo”.


TIMES SQUARE
Provate ad andare in questa grande piazza e non rimanere per qualche istante sbalorditi e impressionati, a bocca aperta, dalla quantità di luci che illuminano la strada, come se fosse giorno. Se Central Park è il polmone verde di New York, Times Square è il centro dell’estrosità Newyorkese. Tappa ovviamente immancabile. Non perdetevi l’enorme store M&M’s.
CENTRAL PARK
Se volete prendervi una pausa dalla visita della città, questo luogo è l’ideale. Tra i campi verdi e gli alberi di Central Park, potrete rilassarvi distendendovi sul prato o dando da mangiare alle anatre del lago. Polmone verde, posto nel cuore di New York, dona una tocco di natura nel bel mezzo di strade e auto.
MUSEO DI STORIA NATURALE
I musei in generale potrebbero essere noiosi, soprattutto se non vengono studiate le opere contenute. Questo museo è davvero fantastico e divertente anche da girare con i più piccoli. Potrete ammirare animali a grandezza naturale e insetti ingigantiti, uomini di diverse etnie e culture, un vera ricostruzione di un Tirannosauro Rex e molto altro ancora. Davvero da non perdere. Inoltre, questo museo è stato il set del film “Una notte al Museo” con Adam Sandler. Anche questa attrazione è compresa nel New York City Pass.
PONTE DI BROOKLYN
Forse uno dei ponti più famosi al mondo, che collega l’isola di Manhattan al quartiere di Brooklyn. È possibile percorrerlo a piedi o in bicicletta.


GROUND ZERO
Zona della città resa famosa, purtroppo, per il disastro dell’11 settembre 2011, con il crollo delle torri gemelle. Ora sul luogo, proprio dove sorgevano le due torri, ci sono delle enormi vasche di colore nero, con al centro un buco del quale non si vede il fondo. Nel perimetro delle costruzioni sono impressi i nomi delle vittime di quel tragico giorno. Difficile sorridere quando si è in questo luogo.


STATUA DELLA LIBERTA’ ED ELLIS ISLAND
Il simbolo incontrastato di New York e dell’intera America è sicuramente la Statua della Libertà. Come già scritto nell’articolo che descrive Parigi, non tutti sanno che la statua è stata costruita e donata dalla Francia, in occasione del centenario della dichiarazione d’indipendenza americana. Questa è collocata sulla Liberty Island, raggiungibile con un battello che parte da Battery Park, zona a sud di Manhattan. Durante la tratta in battello è bello ammirare lo skyline dellla città.


Ellis Island è una piccola isola adibita, dalla fine del 1800, a centro di smistamento degli immigrati. Questa isola offre un bellissimo museo dell’immigrazione. Il ticket per visitarla è compreso nel biglietto per la statua della libertà ed è raggiungibile con lo stesso battello. Per visitare la statua della libertà ci sono tre tipologie di biglietti, che pur discostandosi poco di prezzo l’uno dall’altro, si differenziano per le modalità di prenotazione.
La prima tipologia di biglietto, che è compreso nel New York City Pass, comprende il battello per Liberty Island e permette di girare l’isola e fare delle foto della Statua, più la visita del museo dell’immigrazione su Ellis Island. Se decidete di acquistare singolarmente questo ticket, il costo è di 18,50 $.


La seconda tipologia, comprende tutto quello del primo biglietto, più la visita del piedistallo della Statua della Libertà, dove è presente un museo. Questo ticket può essere acquistato solo dal sito ufficiale ed il costo è di 18,50 $.
Essendo biglietti elettronici, vengono inviati direttamente via email, per cui si dovranno stampare e presentare il giorno della visita. Inoltre in fase di acquisto, bisogna indicare un’orario indicativo della visita al piedistallo. Per questo motivo consigliamo di arrivare con un pò di anticipo, calcolando il tempo del trasporto in battello, soprattutto se si è indicato come orario una fascia dopo le 11:00.
La terza tipologia comprende tutto quello dei primi due biglietti, più la visita fino alla corona della Statua della Libertà, il punto più alto. Il costo del ticket è di 21,50 $ ed anche questa tipologia di biglietto è necessario acquistarla e prenotarla, esclusivamente dal sito ufficiale .
È bene sapere che è necessario prenotare con vari mesi di anticipo. Ed anche in questo caso bisogna indicare l’orario della visita.
In fase di acquisto si riceverà, via email, la ricevuta da stampare e da presentare a Castle Clinton (a Battery Park vicino agli imbarchi) allo sportello “Will Call“. Lì riceverete i biglietti veri e propri.
Il nostro consiglio è di prenotare la visita intorno alle 9:00-9:30 e non più tardi, per evitare le file.
LITTLE ITALY
Famoso quartiere di New York, soprannominato “Piccola Italia”, proprio perché lì si stabilirono gli immigrati italiani. Oggi è rimasto ben poco di questo quartiere visto che è stato assorbito dal più esteso quartiere limitrofo, China Town. È ancora possibile trovare dei piccoli negozi e ristoranti che ricordano la nostra Italia.


CHINA TOWN
Con circa 100.000 residenti, questo quartiere permette di vivere uno scorcio di Cina a New York. Guardando insegne, negozi, ambulanti e passanti vi sembrerà di stare per le strade di una città cinese.


CONSIGLI UTILI
COME MUOVERSI
New York ha una fitta rete metropolitana ma essendo anche molto semplice da girare a piedi, vi consigliamo di fare lunghe passeggiate incorporando più attrazioni contemporaneamente, come ad esempio Empire State Building, Times Square, Fifth avenue e Rockfeller Center. Per raggiungere la Statua della Libertà è bene spostarsi con la metro fino all’imbarco del traghetto a Battery Park. Anche il ponte di Brooklyn è distante dal centro, quindi potete spostarvi in metro oppure potete approfittarne per vivere l’esperienza dei famosi taxi gialli che tanto si riconoscono nei film e serie tv. I prezzi per le corse non sono troppo elevati quindi, don’t worry.
La metropolitana consigliamo di utilizzarla solo per spostarsi su lunghe distanze. Una corsa costa 2,50 dollari circa. È consigliabile fare la tessera metrocard, sulla quale è possibile caricare il credito, in base alle corse di cui si hanno bisogno.
NEW YORK CITYPASS E NEW YORK PASS
Il New York City Pass è il modo migliore per visitare le attrazioni principali della Grande Mela, risparmiando tempo e denaro. Acquistare il New York City Pass permette un risparmio di circa 90 $, rispetto all’acquisto dei singoli ticket, oltre ad alcune comodità come: saltare la fila, salire per due volte, nello stesso giorno, sull’Empire State Building e avere un periodo di validità di 9 giorni dalla prima attrazione visitata. Qui trovate tutti i dettagli per capire come funziona.
Per onor di cronaca, vi segnaliamo anche il New York Pass, un’altra tipologia di abbonamento per visitare le attrazioni della città. Comprende una quantità spropositata di cose da fare e vedere che probabilmente non riuscirete mai a fare. Se il vostro soggiorno è di molti giorni e non volete fermarvi alle attrazioni principali, ve lo consigliamo. Il risparmio rispetto all’acquisto dei singoli biglietti è garantito. Qui trovate tutti i dettagli.
VISITA DI NEW YORK CON NEONATI
Se state pensando che volare a New York con un bebè sia troppo complicato, guardate e leggete il nostro video-articolo che parla proprio di questo.
ALLOGGIO
Per la scelta dell’alloggio vi consigliamo di valutare, oltre i classici hotel, anche degli appartamenti. Potreste risparmiare.
Se scegliete un hotel, noi ci siamo trovati molto bene al Madison Tower Hotel. Ottimo sia come posizione che come qualità della colazione. Molto Italy Friendly. Ricordate di mettere in conto i depositi cauzionali. Per questo vi consigliamo di alzare il plafond della carta di credito, perché i soldi del deposito, anche se non vengono sottratti, vengono bloccati quindi non possono essere spesi.
VISTI
Per visitare gli Stati Uniti è necessario richiedere il visto ESTA. Se vi affidate ad un agenzia viaggi, provvederanno loro a fare tutto. Mentre se prenotate da soli, bisogna andare su questo sito e compilare il modulo on-line. Si paga una piccola tassa di 14 dollari. Portatelo con voi durante il viaggio, per sicurezza. Vale due anni. Con l’esta potete rimanere 90 giorni sul territorio americano, poi dovrete obbligatoriamente lasciare il Paese. Se oltrepassate il periodo di ammissione, vi potrebbe essere vietato l’ingresso dai tre ai dieci anni.
ABBIGLIAMENTO
Gli americani non si sprecano sul consumo di energia elettrica per l’aria condizionata, quindi se visitate gli Stati Uniti d’estate, vi consigliamo di mettere in valigia anche sciarpe leggere e cappelli. Nei luoghi chiusi, metro e taxi c’è una forte escursione termica. Altra cosa, è importante indossare delle scarpe molto comode, per le lunghe passeggiate che vi aspettano.
MANCE
Negli Stati Uniti è di norma pagare mance per i servizi come ristorazione e trasporti privati, ad esempio il taxi. Viene anche chiamata Tip. Solitamente è obbligatoria nei ristoranti, va dal 15% al 20% sul conto totale. Se si paga con carta di credito, si aggiunge a penna sulla ricevuta pre-autorizzata del conto.
Ci sono alcune “cose da fare” a New York che non abbiamo nominato, altrimenti ci saremmo dilungati troppo. QUI potete scoprire quali sono.
Per acquistare New York City Pass CLICCA QUI
Per acquistare New York Pass CLICCA QUI
Per scoprire tutte le attrazioni e attività presenti a New York CLICCA QUI