Ciao viaggiatori, prima di iniziare a parlare di questo “discutissimo” argomento, ci teniamo a precisare che non siamo contro le agenzie viaggi, ma semplicemente troviamo giusto trattare tutte le possibili opzioni che riguardano la pianificazione e la prenotazione di viaggi.
Crediamo fortemente, che ad oggi ci siano moltissime persone che necessitano del supporto delle agenzie, anche per prenotare un semplice volo nazionale, o un Flixibus Bari-Roma.
Detto questo, la domanda in questione è: si può viaggiare senza un’ agenzia di viaggi?
La risposta è SI, ma ci sono delle piccole abilità che bisogna possedere. Usare bene il computer, conoscere un minimo di inglese e saper effettuare un pagamento on-line, sono tra queste.
Appurato che ci siano questi presupposti, la prima cosa a cui dovrete interessarvi, dopo aver scelto la meta ovviamente, è il volo.
Sì, perché il volo è la cosa fondamentale nella pianificazione di un viaggio, sia per quanto riguarda l’incidenza dei costi, sia per la scelta del periodo.
Noi consigliamo di ricercare prima i voli diretti , se ce ne sono.
Se il diretto è superiore al vostro Budget, ripiegate su quelli che hanno al massimo 1 scalo.
Controllate per bene le date e soprattutto gli orari. Questo perché esistono voli che prevedono lo scalo con partenza il giorno dopo (guardate il mio video qui sotto dove spiego il tutto passo per passo).
Se non avete la più pallida idea su come prenotare un volo, abbiamo preparato un video-articolo “Viaggiare Low Cost“, in cui vi spieghiamo come fare.
Il video mostra come fare a cercare il volo più conveniente e più adatto alle vostre esigenze, utilizzando il motore di ricerca SKYSCANNER.
Il secondo passo, è la ricerca dell’alloggio. Qui ci sono davvero tantissime possibilità.
Prima di cercarlo però, individuate la zona migliore e verificate che sia ben collegata a livello di mezzi o attrazioni. In questo caso può aiutarvi Google Maps.
A volte è meglio trovare qualcosa di un po’ meno elegante, ma che sia in un’ottima posizione, magari a 100 metri dalla fermata di una metro, piuttosto di dover pagare un Taxi, o peggio ancora di dover fare chilometri e chilometri a piedi per rientrare in Hotel.
Accertatevi che il vostro hotel abbia anche un buon punteggio sulla pulizia, oltre a delle buone recensioni. Vi consigliamo di escludere gli hotel con recensioni inferiori al 6/10.
Se volete trovare il miglior rapporto qualità/prezzo, vi consigliamo di usare BOOKING. Nel mio video spiego come utilizzare questa piattaforma.
Dopo aver trovato il volo e l’hotel/appartamento/ostello ecc., è importante pensare di fare un’assicurazione sanitaria, soprattutto se la meta è in un Paese come gli Usa, nel quale la sanità è privata.
Il pessimismo non fa parte di noi, ma quando si va in un altro Paese anche l’acquisto di una tachipirina, o peggio ancora di un antibiotico, potrebbe risultare molto costoso e complicato.
Quindi aggiungere un centinaio di euro sul prezzo della vacanza, potrebbe risultare molto conveniente.
Personalmente ci affidiamo sempre a Columbus. Offre pacchetti assicurativi molto convenienti, che includono, oltre all’assicurazione sanitaria, anche un rimborso per la perdita del bagaglio, annullamento del viaggio e responsabilità civile.
Ora, non vi rimane che “buttare giù” un itinerario.
Noi ricerchiamo tutto su Google, ma se non avete tanta pazienza, vi consigliamo di utilizzare Expedia, che offre degli ottimi spunti su cosa fare o cosa vedere, durante il vostro viaggio.
Basterà cliccare su cose da vedere , per avere delle ottime proposte.
Un’ultima cosa importante, è informarsi sui trasporti. Ad esempio, i collegamenti che ci sono tra l’aeroporto e l’hotel o se c’è la possibilità di acquistare un abbonamento per i mezzi pubblici.
Se noleggerete un’auto invece dovrete assicurarvi che il Paese dove vi recherete non richieda la patente internazionale.
Potrete usare Google Maps come navigatore, ma bisogna verificare che ci sia una buona connessione ad internet.
In relazione a questo, prima di partire, attivate un pacchetto per l’estero per il vostro smartphone, che includa internet poiché Google Maps è molto utile anche per spostarsi a piedi e con i mezzi pubblici.
Per individuare le offerte incredibili che realizziamo, nella barra del menù in alto, trovate varie sezioni per permettervi di cercare facilmente il viaggio che vi interessa.